
IL MINCIO
Il mincio scende dal lago di Garda
e l'avvolge, raccontando
leggende e storie millenarie.
Gli aironi oggi si levano in volo,
sfiorando salici e pioppi centenari.
Il verde folto e impenetrabile
sulle rive del fiume fa vivere
ricordi di tempi passati dove
la natura dettava le proprie leggi.
Fioriture e borghi rivieraschi
sono le immagini classiche
che scorrono davanti,
immagini riposanti che nel procedere
tranquillo delle navi fluviali
amplificano il piacere
di vivere questi ambienti.

I COLORI DI MANTOVA
Il grigio azzurro dell'acqua,
il verde delle ninfee e del loto,
il rosso delle pietre di cotto antico,
il fascino di una città magica.
"Mantova... questa è
una città bellissima
e degna c'un si mova
mille miglia per vederla."
(Torquato Tasso)
Come Venezia,
Mantova sembra emergere
dall'acqua che la circonda
e nel millenni l'ha difesa.




I NOSTRI PROGRAMMI DIDATTICI
I NOSTRI
PROGRAMMI DIDATTICI
PROGRAMMI DIDATTICI


1
visita guidata al centro storico, nelle cattedrali
e tra palazzi di duchi

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
Il cuore di Mantova batte in piazza Erbe, salotto cittadino e compendio della sua storia, raccontata
dalle pietre nelle diverse epoche. I portici del Broletto portano a un grande rettangolo
di ciottoli che è Piazza Sordello. Qui i Gonzaga, con il golpe del 1328, conquistavano
la città dei Bonacolsi.
ore 10,30 - Visita guidata al Centro Storico della città e alla scoperta del percorso. ore 12,30 - Pausa pranzo. ore 14,00 - Navigazione Laghi e Parco Naturale. |
![]() |

2
visita libera al centro storico
e navigazione dei laghi e dell'Oasi naturale

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
La reggia dei Duchi, una delle maggiori d'Europa,
racchiude con gli edifici annessi 500 tra
saloni e stanze, con una quindicina di piazze,
cortili e giardini (anche pensili).
ore 10,00 - Visita guidata a Palazzo Ducale e visita libera Centro Storico. ore 12,30 - Pausa pranzo (a richiesta pizza + bibita 12 €). ore 14,00 - Navigazione Laghi e Parco Naturale. |
![]() |

3
Navigazione dei Laghi di Mantova e Parco Naturale,
visita guidata del Palazzo Ducale e del Palazzo Te

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
La Reggia dei Gonzaga racchiude 500 tra saloni
e stanze, con una quindicina di piazze, cortili e
giardini (anche pensili). Altro gioiello Palazzo
Te, sontuosa residenza di vacanza del marchese
(poi primo duca) di Mantova, Federico
Gonzaga.
ore 10,30 - Visita guidata Palazzo Te. ore 13,00 - Navigazione Laghi e Parco Naturale. ore 14,30 - Visita al Palazzo Ducale. |
![]() |

4
Navigazione dei Laghi di Mantova e Parco Naturale,
visita guidata al Museo Egizio e Mesopotamico

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
Le rarità naturali dei Laghi di Mantova.
Poi, arte e storia: il piccolo Museo Egizio con le sue preziosità, di alto valore e la collezione mesopotamica, altrettanto importante nei reperti e nelle testimonanze della storia millenaria, fra Tigri ed Eufrate. ore 10,30 - Visita guidata al Museo Egizio e Mesopotamico di Palazzo Te. ore 12,30 - Pausa pranzo (a richiesta pizza + bibita 12 €). ore 15,00 - Navigazione Laghi e Parco Naturale. |
![]() |

5
L'antica Roma dentro

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
I miti greco-romani hanno sempre affascinato i signori e gli artisti
rinascimentali. Così, tra i palazzi dei Gonzaga è possibile rivedere l'antica
Roma. A Palazzo San Sebastiano la collezione
antiquaria, a Palazzo Te divinità e mitologia
tra le sale.
ore 10,30 - Navigazione dei laghi e dell'oasi naturale. ore 12,00 - Pausa pranzo (a richiesta pizza + bibita 12 €). ore 14,00 - Percorso tematico "antica Roma" tra i Palazzi di San Sebastiano e Palazzo Te, visita guidata al centro storico con il ritrovamento archeologico della Domus Romana. |
![]() |

6
visita guidata del Centro Storico e cattedrali di Mantova
e visita guidata a Sabbioneta

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
E il principe ordinò: "Si faccia la mia Sabbioneta".
La splendida avventura umanistica di Vespasiano Gonzaga ha resistito ai secoli e alle guerre, esempio di costruzione intellettuale definita "la Piccola Atene". ore 10,00 - Visita guidata al Centro Storico ore 12,30 - Navigazione Laghi e Parco Naturale. ore 13,30 - Trasferimento con il vs. pullman a Sabbioneta. ore 14,30 - Visita guidata alla ricerca di Vespasiano. |
![]() |

7
Visita guidata al Palazzo Te
del Giulio Romano

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
Sorgeva su un'isoletta, luogo di spensieratezza e
divertimento.
È, nella sua forma insolita, l'opera più importante di Giulio Romano e le sue sale affrescate a tema sono il simbolo del manierismo. Colori, miti e signori a Palazzo. ore 10,30 - Navigazione dei laghi e dell'oasi naturale ore 12,30 - Pausa pranzo (a richiesta pizza + bibita 12 €). ore 14,30 - Visita guidata a Palazzo Te. |
![]() |

8
La cereria medioevale

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
Al Palazzo dei Gonzaga, all’interno di un’antica cereria medioevale, i ragazzi realizzeranno la loro candela. Scoprendo un mondo passato, un mestiere antico.
Occasione per riflettere sul recupero dei materiali e sull’importanza delle api.
Storia e ambiente.
ore 10,30 - Navigazione dei laghi e dell'Oasi naturale. ore 12,30 - Pausa pranzo (a richiesta pizza + bibita 12 €). ore 14,30 - Laboratorio didattico nella cereria dei Gonzaga. |
![]() |

9
Navigazione dei Laghi di Mantova,
Parco Naturale e Laboratorio con l'argilla

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
Mantova con la terra forte (argilla) e malleabile (con l'acqua) costruì i
suoi palazzi egli splendidi monumenti della città. Guardo, studio, disegno
e creo il plastico dell'antica città Gonzaghesca. Qualche particolare
monumento ci attrae, con l'argilla divento capomastro ed architetto.
(A disposizione grembiuli attrezzi ed ogni
materiale necessario).
Oppure navigazione Po-Mantova con ascensore d'acqua ore 10,00 - Navigazione dei Laghi e parco naturale. ore 12,30 - Pausa pranzo (a richiesta pizza + bibita 12 €) ore 14,00 - Laboratorio didattico con l'argilla. |
![]() |

10
Archeologo anch'io

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
Sono anni che gli archeologi scavano nella campagna del Forcello, a Bagnolo
San Vito e trovano i segni della presenza del grande popolo degli Etruschi,
arrivato fino al Po ed al Mincio. La terra ha restituito testimonianze di vita
quotidiana, anche un grande magazzino che raccoglieva le merci provenenti
dal mare Adriatico. Ebbene, anche i ragazzi
potranno essere archeologi per un giorno, con
il laboratorio didattico che consente a ciascuno
un suo scavo. Imparare divertendosi.
ore 10,00 - Visita libera al Centro Storico della città. ore 11,00 - Navigazione dei laghi e della riserva naturale, con guida a bordo. ore 12,30 - Pausa pranzo (a richiesta pizza + bibita 12 €). ore 14,30 - Laboratorio didattico Archeologo per un giorno. |
![]() |

11
L'antico speziale

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
Il giardino del Palazzo ci proietta in un mondo dove erbe e spezie erano utili alla cura del corpo e alla medicina. Qui, in una spezieria mediovale, i ragazzi realizzeranno il loro dentrificio con gli strumenti e gli ingredienti dell’epoca.
Scienza ed ecologia. ore 10,30 - Navigazione dei laghi e dell'Oasi naturale. ore 12,30 - Pausa pranzo. ore 14,30 - Laboratorio didattico "L'antico speziale". |
![]() |

12
Navigazione dei Laghi di Mantova e Parco Naturale,
visita guidata al Parco Giardino Sigurtà

preventivi gratuiti - insegnanti gratuiti - orari e programmi personalizzabili
Due parchi, un solo incanto.
Visita guidata alla scoperta di Parco Giardino Sigurtà, della sua storia meravigliosa, dei suoi celebri abitanti. Il fiume Mincio crea con la sua magia un altro Parco... prati, grandi fioriture, ninfee e scoiattoli. ore 10,30 - Navigazione dei laghi di Mantova e del Parco naturale, con guida a bordo. (su richiesta navigazione della durata di 1h 30' con il supplemento di 1 euro cad.) ore 12,00 - Pausa pranzo (a richiesta pizza + bibita 12 €). ore 14,00 - Visita guidata al Parco Giardino Sigurtà. |
![]() |

torna a ELENCO ITINERARI SCUOLE

