I fiori di loto a Mantova - motonavi NAVIANDES
I fiori di loto a Mantova - Navi Andes consiglia
La fioritura dei fiori di loto
a Mantova con la nave

I fiori di loto a Mantova - Navi Andes consiglia
I fiori di loto a Mantova - Navi Andes consiglia
La fioritura dei fiori di loto
a Mantova con la nave

I fiori di loto a Mantova
Mantova capitale italiana della cultura 2016 Mantova capitale europea gastronomica 2017

LA FIORITURA DEI FIORI DI LOTO A MANTOVA


Forse non tutti sanno che Mantova, città dei Gonzaga patrimonio dell'Unesco, città d'arte dove storia, arte e natura si incontrano, con il castello, le chiese, le piazze, i laghi, il Mincio, ha anche un'attrazione unica: la fioritura dei fiori di loto, che vista dall'acqua con la nave dona emozioni suggestive.
Ecco i consigli di Navi Andes, che organizza crociere fluviali e itinerari turistici e scolastici a Mantova e dintorni, per non perdersi la fioritura dei fiori di loto.

La fioritura dei fiori di loto a Mantova

La fioritura dei fiori di loto, caratteristica del lago Superiore di Mantova, si svolge nei mesi di luglio e agosto in un'esplosione di colori, unico spettacolo di questo genere e il più grande in assoluto fuori dal Giappone.

Il fiore di loto รจ una radice della pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Nelumbonaceae; originaria delle regioni orientali, con grandi foglie galleggianti dal forte profumo che si diffonde nelle giornate calde estive. I colori dei fiori sono gradazioni di bianco, giallo, arancio, rosa, rosso. Il fiore di loto si moltiplica velocemente tappezzando il lago ed è anche commestibile in tutte le sue parti, molto utilizzato nella cucina orientale. Caratteristica particolare è l'idrorepellenza delle foglie, l'acqua non le bagna ma scivola via. Attraverso i secoli il loto è diventato simbolo di purezza.

La presenza dei fiori di loto a Mantova è dovuta ad Anna Maria Pellegreffi che, nel 1921, introdusse i tuberi del fiore di loto nel lago pensando di sfruttare la farina ricavata dai rizomi per l'alimentazione. Una leggenda romantica narra di una storia d'amore in cui una giovane donna di origini orientali morì cadendo nel lago dove l'amato sparse i semi dei fiori di loto per ricordarne la dolcezza.

Di sicuro i fiori di loto sono un dono, un'attrazione, e questa pianta simbolo di interezza è ormai anche il simbolo dei laghi di Mantova dove navigando lentamente con la nave tra canneti e ninfee si ammirano rare specie animali e vegetali e discendendo il fiume fino al lago Superiore, si ammira questo spettacolo estivo unico della fioritura dei fiori di loto.

La fioritura dei fiori di loto a Mantova



Volete visitare Mantova e non volete perdere la fioritura dei fiori di loto? Navi Andes organizza un itinerario dedicato a questo spettacolo unico:
La fata del loto e il coccodrillo, durata 1 ora e 30 o 2 ore, con possibilità di pranzo a bordo.

PER RICHIESTA INFORMAZIONI LINEA DIRETTA 0376 324506



Mantova cosa vedere in due giorni | Motonave Andes


Perchè una crociera fluviale in motonave


La motonave permette di godere di un'esperienza unica: Mantova vista dall'acqua, poi il verde del Mincio, lo scenario si trasforma ed è la natura a fare spettacolo: con le distese galleggianti di castagne d'acqua, ninfee gialle e bianche. Le acque sempre calme, anche in caso di cattivo tempo, che solo il fiume può offrire, rendono piacevole la navigazione e danno la possibilità agli ospiti di consumare, senza soffrire il mal di mare, un pranzo a bordo in una cornice insolita; fra la natura del Parco del Mincio o nella splendida scenografia della città di Mantova, che sembra nascere dall'acqua.
Emozionante il passaggio dal Mincio al Po, con l'ascensore d'acqua, e gli altri percorsi proposti: la navigazione del Delta del Po, unica e suggestiva, del Brenta con le sue Ville, della laguna di Venezia.

Non solo Mantova


Mantova è in una posizione strategica per raggiungere numerosi altri luoghi interessanti, anche navigando in motonave, oltre al Po e al Parco del Mincio. Gli itinerari Navi Andes per le crociere fluviali, di uno o due giorni, soddisfano qualunque esigenza.
In abbinamento alla città di Mantova gli itinerari Navi Andes permettono di visitare altre città d'arte come Venezia e Sabbioneta ma anche aree di interesse naturalistico come il Delta del Po, il Parco del Mincio, il Po col suo ascensore d'acqua, il Parco Giardino Sigurtà.

Perchè scegliere Navi Andes


Esperienza, sicurezza, accoglienza.
Siamo navigatori da quando le navi andavano a vela, specializzati in crociere fluviali e garantiamo totale sicurezza e comfort.
Le nostre motonavi hanno ponte-sole con ampi spazi, saloni climatizzati con posti a sedere e visuale panoramica.
I nostri comandanti hanno lunga e collaudata esperienza, verrete accolti all'imbarco e accompagnati nel viaggio dall'illustrazione storico-paesaggistica in diffusione stereo. Navi Andes offre un servizio completo e personalizzato, occupandosi anche del pranzo, tipico desinar mantovano o a base di pesce, e selezionando strutture alberghiere con ottimo rapporto qualità prezzo.

Mantova cosa vedere in due giorni | Motonave Andes




ITINERARI CROCIERE FLUVIALI
ITINERARI GITE SCOLASTICHE
PER RICHIESTA INFORMAZIONI LINEA DIRETTA 0376 324506

Mantova capitale italiana della cultura 2016 Mantova capitale europea gastronomica 2017


NAVI ANDES
crociere fluviali
p.zza Sordello 48 - Mantova

linea diretta
0376 324506
info@naviandes.com

P.IVA 00434680203
Reg. Imprese Mantova



web design

Benvenuti in Lombardia... e dintorni