Itinerario centro storico di Mantova - motonavi NAVIANDES
Itinerario centro storico di Mantova - Navi Andes consiglia
Itinerario per visitare
il centro storico di Mantova

Itinerario centro storico di Mantova - Navi Andes consiglia
Itinerario centro storico di Mantova - Navi Andes consiglia
Itinerario per visitare
il centro storico di Mantova

Cosa visitare a Mantova e Sabbioneta
Mantova capitale italiana della cultura 2016 Mantova capitale europea gastronomica 2017

ITINERARIO CENTRO STORICO DI MANTOVA


Cosa visitare nel centro storico di Mantova, città dei Gonzaga patrimonio dell'Unesco, città d'arte dove storia, arte e natura si incontrano, con il castello, le chiese, le piazze, i laghi, il Mincio? Ecco i consigli di Navi Andes, che organizza crociere fluviali e itinerari turistici e scolastici a Mantova e dintorni.

LE 7 COSE DA NON PERDERE SE VISITATE MANTOVA:


1 - Ammirare lo skyline di Mantova dal Ponte San Giorgio

Mantova vi accoglie subito da lontano con il suo inconfondibile profilo, se arrivate dal Ponte San Giorgio e se avete parcheggiato oltre il ponte, quindi la prima cosa da vedere a Mantova non può essere che questa. Emozionante anche al tramonto.

Itinerario centro storico di Mantova: lo skyline di Mantova

2 - Visitare il Palazzo Ducale e il Castello di San Giorgio

Tra il lago inferiore e Piazza Sordello ecco il complesso edificio del Palazzo Ducale, fusione cinquecentesca di più edifici, con il Palazzo del Capitano, la Corte Vecchia, il Castello di San Giorgio con la famosissima Camera degli Sposi di Andrea mantegna, cortili e giardini.

Itinerario centro storico di Mantova: il castello di Mantova

3 - Ammirare le chiese e le cattedrali nel centro storico di Mantova

Mantova e le sue cattedrali: la chiesa di Sant'Andrea, che secondo la tradizione conserva il Sacro Graal, il Duomo in piazza Sordello, al cui interno sono seppelliti i più importanti membri della famiglia Gonzaga, soprattutto la Rotonda di San Lorenzo in Piazza Erbe, la più antica e suggestiva, a pianta centrale, tonda.

4 - Passeggiare nelle piazze nel centro storico di Mantova

Piazza Sordello, col Duomo, la Torre, i suoi magnifici palazzi tra cui il Palazzo del Capitano, nucleo originario del Palazzo Ducale. Piazza delle Erbe, con la chiesa tonda, la Rotonda di San Lorenzo, le botteghe, i portici, i tavolini dei bar, la Torre dell'Orologio, la Casa del Mercante, il Palazzo della Ragione e il Palazzo del Podestà. Queste sono le due piazze principali di Mantova dove passeggiare

5 - Emozionarsi navigando i laghi di Mantova

Mantova vista dall'acqua con la motonave, navigando i laghi di Mantova e la valle del Mincio con le sue ninfee è uno spettacolo da non perdere. C'è sempre tempo per una minicrociera ed è possibile anche prenotare il pranzo a bordo tipico mantovano o la cena al tramonto, con il tour serale!

Itinerario centro storico di Mantova: i laghi di Mantova

6 - Visitare il Teatro Scientifico Bibiena

Un capolavoro unico del barocco settecentesco, a forma di campana, con più ordini di palchetti affrescati internamente, con statue di mantovani illustri.

Itinerario centro storico di Mantova: il teatro Bibiena

7 - Visitare la casa di Andrea Mantegna

Un piccolo capolavoro di architettura, realizzato da Andrea Mantegna, committente di se stesso, come propria abitazione. Su due piani, con cortile circolare e a pianta centrale, riproduce un'armonia che è anche desiderio d'artista di autorappresentazione, come un autoritratto.

8 - Vedere uno dei Musei a tema che la città di Mantova offre

Scegliendo tra i propri interessi è possibile visitare musei interessanti come il Museo Archeologico Nazionale (con materiali provenienti da varie necropoli etrusche della zona), il Palazzo d'Arco (con una quadreria che spazia dal '400 al '700, suppellettili antiche, e il misterioso affresco zodiacale), il Museo Diocesano (di arte sacra) o il Museo Tazio Nuvolari (con cimeli del "pilota volante" e filmati d'epoca).



Volete visitare Mantova e preferite che pensiamo noi al vostro itinerario? Navi Andes organizza itinerari turistici e itinerari scolastici con crociera fluviale a Mantova, comprensivi di guida al Centro Storico.

ITINERARI TURISTICI con visita al centro storico della città:
Mantova dall'acqua, con pranzo sulla nave.
A tavola sul fiume dei poeti con l'ascensore d'acqua.

ITINERARI SCOLASTICI con visita al centro storico della città:
Mantova dall'acqua: la città, i laghi, l'oasi.
E la nave salirà sull'ascensore d'acqua.

PER RICHIESTA INFORMAZIONI LINEA DIRETTA 0376 324506



Mantova cosa vedere in due giorni | Motonave Andes


Perchè una crociera fluviale in motonave


La motonave permette di godere di un'esperienza unica: Mantova vista dall'acqua, poi il verde del Mincio, lo scenario si trasforma ed è la natura a fare spettacolo: con le distese galleggianti di castagne d'acqua, ninfee gialle e bianche. Le acque sempre calme, anche in caso di cattivo tempo, che solo il fiume può offrire, rendono piacevole la navigazione e danno la possibilità agli ospiti di consumare, senza soffrire il mal di mare, un pranzo a bordo in una cornice insolita; fra la natura del Parco del Mincio o nella splendida scenografia della città di Mantova, che sembra nascere dall'acqua.
Emozionante il passaggio dal Mincio al Po, con l'ascensore d'acqua, e gli altri percorsi proposti: la navigazione del Delta del Po, unica e suggestiva, del Brenta con le sue Ville, della laguna di Venezia.

Non solo Mantova


Mantova è in una posizione strategica per raggiungere numerosi altri luoghi interessanti, anche navigando in motonave, oltre al Po e al Parco del Mincio. Gli itinerari Navi Andes per le crociere fluviali, di uno o due giorni, soddisfano qualunque esigenza.
In abbinamento alla città di Mantova gli itinerari Navi Andes permettono di visitare altre città d'arte come Venezia e Sabbioneta ma anche aree di interesse naturalistico come il Delta del Po, il Parco del Mincio, il Po col suo ascensore d'acqua, il Parco Giardino Sigurtà.

Perchè scegliere Navi Andes


Esperienza, sicurezza, accoglienza.
Siamo navigatori da quando le navi andavano a vela, specializzati in crociere fluviali e garantiamo totale sicurezza e comfort.
Le nostre motonavi hanno ponte-sole con ampi spazi, saloni climatizzati con posti a sedere e visuale panoramica.
I nostri comandanti hanno lunga e collaudata esperienza, verrete accolti all'imbarco e accompagnati nel viaggio dall'illustrazione storico-paesaggistica in diffusione stereo. Navi Andes offre un servizio completo e personalizzato, occupandosi anche del pranzo, tipico desinar mantovano o a base di pesce, e selezionando strutture alberghiere con ottimo rapporto qualità prezzo.

Mantova cosa vedere in due giorni | Motonave Andes




ITINERARI CROCIERE FLUVIALI
ITINERARI GITE SCOLASTICHE
PER RICHIESTA INFORMAZIONI LINEA DIRETTA 0376 324506

Mantova capitale italiana della cultura 2016 Mantova capitale europea gastronomica 2017


NAVI ANDES
crociere fluviali
p.zza Sordello 48 - Mantova

linea diretta
0376 324506
info@naviandes.com

P.IVA 00434680203
Reg. Imprese Mantova



web design

Benvenuti in Lombardia... e dintorni