
BENVENUTO
AL PESCE DI MARE
Antipasto
insalata di mare
Primo
al sapore di mare: pasta allo scoglio
Piatto di mezzo
fritto misto e verdurine pastellate
Dolce
sbrisolona artigianale - sorbetto al limone
Vino
bianco brioso delle colline
acqua minerale
DESINAR
MANTOVANO
Antipasto
i famosi salumi mantovani
Primo
Primo piatto con la tipica salamella
mantovana alla maniera di Teofilo Folengo
Piatto di mezzo
arrosto della tavola ducale dei Gonzaga
con patate al forno al rosmarino
Dolce
sbrisolona artigianale - sorbetto al limone
Vino
Lambrusco mantovano DOC
acqua minerale
MANTOVANO
Antipasto
i famosi salumi mantovani
Primo
Primo piatto con la tipica salamella
mantovana alla maniera di Teofilo Folengo
Piatto di mezzo
arrosto della tavola ducale dei Gonzaga
con patate al forno al rosmarino
Dolce
sbrisolona artigianale - sorbetto al limone
Vino
Lambrusco mantovano DOC
acqua minerale


Architettura e storia navigando
Mantova vista dall'acqua
Mantova vista dall'acqua
Architettura e storia navigando
Mantova vista dall'acqua
itinerario di 1 giornoMantova vista dall'acqua
Mantova - Oasi Naturale - Mantova
durata: 1 ora - 1,30 ora - 1,45 ora

ACQUA, TERRA, STORIA, ARTE, LEGGENDE:
ECCO MANTOVA
DA SCOPRIRE NAVIGANDO
Acqua, terra, storia, arte, leggende: ecco Mantova, da scoprire navigando i laghi che abbracciano la città. Nel lago di Mezzo, l'elegante disegno della Cartiera Burgo (anno 1960), opera di Pier Luigi Nervi, il "poeta del cemento armato"; poi il parco-memoriale di Andreas Hofer, eroe della resistenza tirolese a Napoleone; la cinquecentesca Porta Giulia e il "Vasaròn", cascata dal lago Superiore.
Momento emozionante l'apparizione della Reggia dei Gonzaga che, come Venezia, sembra emergere dall'acqua con castello e torri, palazzi e basiliche e, oltre la diga Chasseloup-Masetti, il paese natale di Publio Virgilio Marone, Andes, immerso nelle ninfee.
Poi, nella Valle, lo scenario si trasforma ed è la natura a fare spettacolo: con le distese galleggianti del Nelumbium, il Fiore di Loto e della Trapa Natans, la castagna d'acqua che si cuoce e si mangia in autunno; con il levarsi di aironi, nitticore, martin pescatori, cavalieri d'Italia; con la sequenza tra pioppi e salici, della flora fluviale, negli splendori delle fioriture o verdeggiante nel carice e nella canna palustre.
Questo e tanto altro con la nostra navigazione di un'ora o di un'ora e trenta minuti.

Partenza ore:
10.00 - 10.30 - 11.00 - 11.30 - 12.00 - 12.30 - 13.00 - 13.30 - 14.00 - 14.30 - 15.00 - 15.30 - 16.00 - 16.30 - 17.00 - 17.30 - 18.00 - 18.30 - 19.00 - 19.30
PREZZO:
MANTOVA - OASI DEL MINCIO - MANTOVA
Durata 1 ora circa:
Ragazzi 9.00 €
Adulti 10.00 €
MANTOVA - OASI DEL MINCIO - MANTOVA
Durata 1.30 ora circa:
Ragazzi 11.00 €
Adulti 13.00 €
MANTOVA - OASI DEL MINCIO - PORTO INDUSTRIALE - MANTOVA
Durata 1.45 ora circa:
Un nuovo collegamento al porto commerciale. Nel cuore della palude una chiusa industriale, che collega natura al punto logistico della città.
Ragazzi 13.00 €
Adulti 15.00 €

torna a ELENCO ITINERARI

