



Mantova e Ferrara unite
per castelli, acqua, storia
per castelli, acqua, storia
Mantova e Ferrara unite
per castelli, acqua, storia
VIAGGIO DI 2 GIORNIper castelli, acqua, storia
Ascensore ad acqua

ITINERARIO PRIMO GIORNO
MANTOVA, CITTÀ D'ITALIA

ore 10,00 |
Imbarco a Sacchetta di Sustinente, navigazione del
fiume Po, verso Mantova. A Governolo, alla foce del
Mincio, si attraversa la conca ideata da Leonardo da
Vinci. Poi il fiume in risalita, l'oasi e la città. Dall'acqua. |
ore 12,30 |
Sbarco a Mantova e pranzo libero. |
ore 14,30 |
Visita guidata al centro storico della città.
Tra le vie, le piazze della città monumentale,
sintesi di testimonianze architettoniche romaniche,
rinascimentali, barocche, neoclassiche. |
ore 16,00 |
Visita guidata del Palazzo Ducale,
e della Reggia Gonzaghesca:
straordinaria sequenza di ambienti
affrescati da grandi artisti del
Rinascimento. Accanto alla Domus
Nova, il seicentesco Giardino dei
Semplici. |
ore 19,00 |
Sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento. |
ITINERARIO SECONDO GIORNO
FERRARA, LE DELIZIE DEGLI ESTENSI

ore 8,30 |
Prima colazione in hotel e trasferimento a Ferrara. |
ore 10,00 |
Visita guidata alla città, splendore della Signoria
Estense. Da baluardo difensivo sulle sponde del fiume
Po si è trasformata in un centro artistico di rilevanza
internazionale. |
ore 12,30 |
Pranzo libero o in pizzeria. |
ore 14,30 |
Laboratorio al museo. Un approfondimento delle
tematiche storiche, architettoniche ed artistiche
delle antiche dimore. I ragazzi verranno coinvolti in laboratori tematici, dedicati a materiali e tecniche specifici, quali la ceramica, l'affresco, la miniatura, che sviluppano la capacità di osservazione, la creatività e la manualità dei ragazzi. |
ore 16,30 |
Ritorno con il pullman. |

torna a ELENCO ITINERARI SCUOLE

