
BENVENUTO
AL PESCE DI MARE
Antipasto
insalata di mare
Primo
al sapore di mare: pasta allo scoglio
Piatto di mezzo
fritto misto e verdurine pastellate
Dolce
sbrisolona artigianale - sorbetto al limone
Vino
bianco brioso delle colline
acqua minerale
DESINAR
MANTOVANO
Antipasto
i famosi salumi mantovani
Primo
Primo piatto con la tipica salamella
mantovana alla maniera di Teofilo Folengo
Piatto di mezzo
arrosto della tavola ducale dei Gonzaga
con patate al forno al rosmarino
Dolce
sbrisolona artigianale - sorbetto al limone
Vino
Lambrusco mantovano DOC
acqua minerale
MANTOVANO
Antipasto
i famosi salumi mantovani
Primo
Primo piatto con la tipica salamella
mantovana alla maniera di Teofilo Folengo
Piatto di mezzo
arrosto della tavola ducale dei Gonzaga
con patate al forno al rosmarino
Dolce
sbrisolona artigianale - sorbetto al limone
Vino
Lambrusco mantovano DOC
acqua minerale


Mantova e Sabbioneta
patrimonio dell'Unesco
patrimonio dell'Unesco
Mantova e Sabbioneta
patrimonio dell'Unesco
itinerario di 2 giornipatrimonio dell'Unesco
MANTOVA - SABBIONETA

La straordinaria eredità dei Gonzaga: signori di Mantova dal 1328 al 1707, lasciano nella città i segni di Leon Battista Alberti, di Giulio Romano, di Luca Fancelli, di Andrea Mantegna, della straordinaria Reggia Gonzaghesca e di Palazzo Te.
A Sabbioneta, Vespasiano Gonzaga Colonna realizzava tra il 1554 e il 1590 il suo sogno di principe colto, illuminato: la città-stato, chiusa dalle mura. Atmosfere incantate, con il Palazzo Ducale, le chiese, la sinagoga, il teatro all'Antica, i portici e le porte monumentali.

ore 10,00 |
Mantova: ritrovo dei
Signori partecipanti
presso il pontile delle
Andes. Imbarco sulla
motonave Andes 2000
e navigazione dei laghi
di Mantova e del fiume
Mincio. A Governolo una
conca di navigazione dà
l'accesso al Po che viene
navigato, a fil di corrente,
fra ampi meandri e vere e
proprie penisole verdi. |
ore 12,30 |
Pranzo a bordo con MENU' PESCE DI MARE oppure DESINAR MANTOVANO. |
ore 15,00 |
Rientro a Mantova e
visita guidata della città
dei Gonzaga, alle sue cattedrali e alla chiesa tonda. |
ore 19,00 |
Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. |
ITINERARIO SECONDO GIORNO
ore 8,00 |
Sveglia e prima colazione. |
ore 10,00 |
Palazzo Te, capolavoro di Giulio
Romano, con le spettacolari
"Sala dei Cavalli" e "Sala dei
Giganti" (visita guidata). |
ore 13,00 |
Pranzo libero o in ristorante. |
ore 15,00 |
Trasferimento in pullman a
Sabbioneta per visitare la
città murata, i monumenti, le
piazze della "Piccola Atene" di
Vespasiano Gonzaga Colonna. Visita alla Sabbioneta delle religioni: la Chiesa dell'Incoronata e la Sinagoga. |
ore 17,30 |
Ritorno con il pullman. |


torna a ELENCO ITINERARI

